Dire grazie e dire scusa
Giorni fa ero in attesa al semaforo, ostinatamente rosso e prolungato, nonostante la fretta, nonostante la pioggia che cadeva lieve ma insistente. Quella pioggerellina ostile che ti bagna e ti rallenta, ma senza accollarsi più responsabilità di così.
Avevo Sousuke nel marsupio, imbambolato dal freddo tornato all’improvviso nella notte. Ancora poco e saremmo giunti nella seconda cuccia, l’asilo dove, già da un paio di settimane, è iniziato un inserimento dolce dolce. Stretto contro il petto, all’incrocio, con due borse gonfie nel cestino della bici, una per le mie scritture ed una per la sua mattina breve, d’un tratto ho sentito un tocco lieve sulla spalla.
Mi sono voltata, con la paura d’aver lasciato cadere qualche cosa, una mano che raccoglie come briciole gli oggetti che scivolano fuori da una tasca, oltre il bordo di una borsa. Era una anziana signora, con occhiali larghi dalla montatura corallo, imbacuccata in vari strati per ripararsi dal vento che faceva le bizze. Un gesto rapido del braccio ed eccoci tutti e due, Sousuke ed io, sotto la corolla del suo ombrello.
Ci porgeva il suo riparo, ci cedeva la sensazione bella d’essere all’asciutto nella pioggia.
L’ho ringraziata, un po’ commossa.
“Ha freddo? Sta così buono” ha replicato sorridendo. E subito s’è affrettata a spiegarmi il gesto, come spalancando un finestra per mostrami un paesaggio, come vi fosse bisogno d’una giustificazione per essere gentili. Ma in Giappone serve spesso un buon motivo per rompere la distanza che qui è la base del rispetto, una doppia protezione per sè e per quello che dell’altro non si sa. “Sa, ho un nipote anch’io, sono una nonna. Ma purtroppo è lontano”
Le ho chiesto quanto spesso lo vedesse. “Quattro volte in un anno” ha risposto.
“Ma domenica prossima vengono a trovarmi” ha aggiunto subito raggiante.
“Un maschietto o una femminuccia?”
“Una bambina, di un anno e mezzo”
Poi è scattato il semaforo e il discorso si è interrotto. Il nuovo nipote che sta per arrivare è rimasto lì, in punta di lingua, la gioia solo apparecchiata. Ma le vite fuggono via rapide all’incrocio delle strade, si intersecano nei pochi metri di un pezzo di città, è un miracolo, è un attimo di pausa e subito ripartono veloci.
Grazie, grazie mille. Grazie tante. Grazie veramente.
Ogni lingua tiene un gran numero di frasi fisse tra le mani, si diverte a osservarne i mutamenti allo stesso modo in cui guarderebbe una creatura che evolve nei decenni, adattandosi a sopravvivere a un nuovo ambiente. Prima pinne e coda, poi gambe ed arti prensili, schiena dritta e linguaggio più complesso.
Pensavo questi giorni alle tante sfumature di 「もったいない」/mottainai/, che sbuca nel parlato giapponese, a volte profondendosi in inchini, altre esortando alla sobrietà, altre ancora suggerendo mite di accorgersi del disequilibrio tra gli oggetti o i sentimenti, oppure spronando vigorosa a mettere riparo ad un errore.
Nasce originariamente proprio da un sentimento di riconoscenza, enfatizzato nell’abbassare chi parla. Una accezione vicina al 「申し訳ないくらい」 /moushiwakenai kurai/ , letteralmente “tanto da dover chiedere scusa”.
Ed allora:「もったいない言葉をいただく」 /mottainai kotoba wo itadaku/ ovvero “ricevere parole di cui non ci si sente degni”, magnifiche parole, lusinghiere.
È un grazie che, come quasi sempre accade nella lingua giapponese, si mischia al sentimento del perdono, perchè questo popolo è consapevole di come spesso ciò che si riceve, sottrae qualcosa a chi lo dà.
“Grazie” e “Scusa” sono due espressioni che nel Sol Levante si tengono per mano.
Donare è rinunciare, farlo bene è non far intuire all’altro l’eventuale privazione. Il compito di chi riceve, invece, è non dare il ricevuto per scontato, operando piuttosto un esercizio di immaginazione che lo metta nei panni di chi dà e che, per quanto elegantemente lo celi, a qualcosa ha effettivamente rinunciato.
Al di là del sentimento di gioia che si può provare nel far del bene a un altro, concedere un favore è indubbiamente privarsi di un piacere o di una comodità, che sia dar la precedenza ad altri su una stretta via, spostarsi per lasciar passare una bicicletta, acquistare un dono, cedere tempo per ascoltare le ansie di un amico, preparare una pietanza a mano. Offrire il riparo del proprio ombrello ad altri, finendo per bagnarsi.
Amo il grazie che sempre si inchina in questa lingua.
Non è solo 「ありがとう」 /arigatō/ , 「ありがとうございます」/arigatō gozaimasu/, 「感謝しています」/kansha shiteimasu/ (le sono riconoscente) ma è anche 「すみません」/sumimasen/ ,「申し訳ありません」/mōshiwake arimasen/, poi c’è 「どうも」/dōmo/ privato dell’arigatō che spesso segue.
Ed è giusto così, che una parola importante come “grazie” non cresca solo di intensità nell’aggiunta di “davvero, molto, mille”, ma che sveli i suoi tanti sentimenti.
Da quando è nato Sousuke scelgo del grazie soprattutto le sfumature del perdono, il sumimasen e moushiwake arimasen e, in genere, pronuncio queste frasi con una frequenza superiore. Sia perchè la dolcezza che manifesta la gente per questo bimbo esuberante è tanta, ed ho molto di cui essere grata, sia perchè effettivamente far quadrare ogni pezzo della catena di montaggio che è l’allevare una creatura è complicato, richiede ingegno, richiede negli altri una clemenza, una tolleranza, una flessibilità che di ovvio non hanno proprio nulla. D’un tratto ciò che non si può controllare supera di molto quel che invece è stabilito e non si muove. Quindi grazie, ma anche scusi, scusa, scusate.
Il kanji di /arigatō/ del resto lo racconta. È 「有難う」, in cui c’è 「有る」 /aru/ che è “essere/esistere” e 「難い」 che è /katai/ ovvero “difficile”. Pertanto si ringrazia considerando la difficoltà dell’esserci di qualcosa, del ricevere un favore, un gesto di gentilezza che non deve essere accolto come ovvio.
bellissime parole,come sempre! grazie per condividerle con noi, per avercele donate!
Bellissimo …nella tua prosa respiro il “giappone “. È così dolce misurata e musicale che con il cuore sono già lì,anche se mancano alcuni mesi.non vedo l’ora di provare queste emozioni condividendo un po`della mia vita da turista con le persone che incontrerò.
Hai proprio ragione, Laura. Le parole “grazie” e “scusa” vengono usate sempre meno e, quando le senti pronunciare da qualcuno, vorresti prendere questo qualcuno ed abbracciarlo a lungo per rendergli il favore. Quando il mio bimbo sarà sufficientemente grande per parlare, queste saranno le prime parole che gli insegnerò; così come “rispetto” e “gentilezza”. Grazie per i tuoi splendidi post e le bellissime fotografie.
Un bacio a te e al tuo piccolino!
Cominciavano a mancarmi i tuoi post e ognitanto passavo di qua nella speranza di trovarne uno nuovo. Yokatta! <3
Spero tutto stia procedendo bene con il libro e il resto. Un abbraccio grande tesoro! =*
Che bella storia ci hai raccontato, e molto bello il disegno! Mi piace il fatto che “grazie” e “scusa” siano collegati nel Sol Levante. Trasmetti tanta felicitá quando parli del tuo bambino, …grazie!!
Grazie a te, meravigliosa come sempre <3
Complimenti per il tuo splendido blog. Ogni articolo che scrivi mi dà grandi emozioni. Se vuoi passa dal mio blog, ilgiapponeattraversoimieiocchi.wordpress.com, l’ho aperto da poco, ma spero che si ingrandirà piano piano. Un saluto!
E quando la nostalgia del Giappone è tanta, come oggi, passare di qua riesce sempre a farmi sentire meno lontana. Grazie Laura.